Storie permesse, storie proibite. Polarità semantiche familiari e psicopatologie

Storie permesse, storie proibite. Polarità semantiche familiari e psicopatologie

Quali trame di rapporti caratterizzano i contesti familiari generatori di anoressia-bulimia, delle nevrosi ossessivo-compulsive e della condizione fobica? Come si costruisce a partire dall'infanzia, all'interno della famiglia, lo stile narrativo tipico di queste psicopatologie? E ancora: quali rapporti sussistono fra queste condizioni e il contesto culturale più ampio? Ciascuna delle tre sindromi esaminate in questo volume è espressione di un contesto conversazionale familiare specifico e di posizioni altrettanto particolari che il paziente e gli altri membri del suo gruppo assumono rispetto all'organizzazione semantica della famiglia.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il francese per il turista
Il francese per il turista

Gfeller Véronique
Lo spagnolo facile
Lo spagnolo facile

Enrique Santos Unamuno
Mrs. Dalloway
Mrs. Dalloway

N. Roberto, Virginia Woolf
Occhio al professore!
Occhio al professore!

Nöstlinger Christine