Sé, identità e stili di personalità

Sé, identità e stili di personalità

Giampiero Arciero e Guido Bondolfi ritengono che il problema cardine della psicologia e della psicopatologia sia la comprensione dell'esperienza personale e della storia singolare di una vita. Lo affrontano secondo le linee di ricerca più avanzate: da un lato incontrano le neuroscienze, riflettendo sulla correlazione ­ verificata dalla risonanza magnetica funzionale ­ tra esperienza in prima persona e dati cerebrali, dall'altro pongono le basi per una psicopatologia che renda conto della continuità con la personalità normale. Al centro, l'idea di identità narrativa: raccontando chi è, la persona riconfigura in una totalità più o meno coesa il proprio agire e patire, riconosce se stessa e così si identifica. Le diverse forme del racconto di sé rispecchiano differenti modalità di mantenimento della stabilità personale a cui corrispondono particolari inclinazioni emozionali. Una nuova prospettiva sul senso dell'esperienza e sul suo sostrato neurale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il privilegio delle Alpi: moltitudine di popoli, culture e paesaggi
Il privilegio delle Alpi: moltitudine di...

Giulietti Silvia, Cason Angelini Ester, Ruffini Flavio V.
Hans von Euler-Chelpin
Hans von Euler-Chelpin

Francesco Cedrangolo
Fausto Nicolini
Fausto Nicolini

Cerulli Enrico
Parole sulle pietre. La grande guerra sull'Altipiano di Asiago
Parole sulle pietre. La grande guerra su...

Rigoni Stern Mario, Chiesa Antonio
Il bosco ceduo: selvicoltura, assestamento, gestione
Il bosco ceduo: selvicoltura, assestamen...

Nocentini Susanna, Ciancio Orazio
Le pale della Crusca. Cultura e simbologia
Le pale della Crusca. Cultura e simbolog...

Roberto P. Ciardi, Lucia Tongiorgi Tomasi
La mostra dei cimeli copernicani del Museo dell'Osservatorio astronomico di Roma
La mostra dei cimeli copernicani del Mus...

Giannuzzi M. Antonietta, Cimino Massimo, Chelkowska Cristina