Introduzione al «Tractatus» di Wittgenstein

Introduzione al «Tractatus» di Wittgenstein

E' uno studio fondamentale di una delle opere più stimolanti e nel contempo più problematiche e di difficile lettura che la filosofia contemporanea abbia prodotto. Il libro della Anscombe è un commentario esplicativo che prende in esame tutti i punti cruciali del "Tractatus", chiarendo le questioni più oscure e complicate, illuminando tutti i numerosi problemi che il duro testo di Wittgenstein presenta, in modo da mettere il lettore, specialista o no, in condizione di farne una lettura proficua e limpida.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia degli italiani in Argentina
Storia degli italiani in Argentina

F. Bertagna, Fernando J. Devoto
Natura e spirito dell'impresa
Natura e spirito dell'impresa

Gianfranco Dioguardi
Lineamadre
Lineamadre

M. Luisa Vezzali
Menhir
Menhir

Antonio Prete
Aspromonte. Natura e cultura nell'Italia estrema
Aspromonte. Natura e cultura nell'Italia...

V. Sacco, M. Fonte, S. Grando
Enea. L'Eneide a fumetti. 2.
Enea. L'Eneide a fumetti. 2.

Marcello Toninelli, Marcello
Angela
Angela

Olivier Vatine, Daniel Pecqueur, M. Foschini
La donna del riscatto. Michelle Bachelet, presidente del Cile
La donna del riscatto. Michelle Bachelet...

Patricia Mayorga, G. Cassina