Il corpo taoista. Corpo fisico, corpo sociale

Il corpo taoista. Corpo fisico, corpo sociale

Il Taoismo dà alla sopravvivenza del corpo in questo mondo quella posizione centrale che la tradizione cristiana riserva alla salvezza dell'anima. Il corpo nel taoismo è visto come il solo momento di unità, il solo luogo in cui sia possibile l'armonia degli elementi contraddittori dell'esistenza. Il mio destino è in me, non in Cielo, dicono i taoisti. Per essi è qui e oggi che si pone il problema della sopravvivenza dell'essere umano come individuo, nel suo ambiente immediato, nella sua vita quotidiana al centro del mondo. Sarà allora opportuno studiare il taoismo non, come si fa abitualmente, negli antichi testi, ma, al contrario, proprio là dove si è voluto abolirlo: nella vita quotidiana della gente comune.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il vangelo secondo me
Il vangelo secondo me

Rino Cammilleri
La spada che canta. Le cronache di Camelot. 2.
La spada che canta. Le cronache di Camel...

Susanna Bini, S. Bini, Jack Whyte
La stirpe dell'Aquila. Le cronache di Camelot. 3.
La stirpe dell'Aquila. Le cronache di Ca...

Susanna Bini, S. Bini, Jack Whyte
La pietra del cielo. Le cronache di Camelot. 1.
La pietra del cielo. Le cronache di Came...

Susanna Bini, S. Bini, Jack Whyte
Il forte sul fiume. Le cronache di Camelot. 5.
Il forte sul fiume. Le cronache di Camel...

Jack Whyte, Gianna Lonza, G. Lonza
Dieci storie per la pace
Dieci storie per la pace

Alessandro Bertante
Labirinti
Labirinti

Daniele Ballarini, Patrick Conty
Dio è tornato. Indagine sulla rivincita delle religioni in Occidente
Dio è tornato. Indagine sulla rivincita...

Stark Rodney, Introvigne Massimo
Come farfalle nell'ambra
Come farfalle nell'ambra

Alev Lytle Croutier, Marta Salaroli, M. Salaroli
Ultimi scritti
Ultimi scritti

Aldo Moro, E. Tassini, Eugenio Tassini