La terapia provocativa

La terapia provocativa

Se provocato dal terapeuta (con umorismo, con perspicacia ed entro il quadro di riferimento interno del cliente) il cliente tenderà a muoversi nella direzione opposta alla definizione che il terapeuta ha dato di lui come persona. Se poi il terapeuta sfida il paziente a perseverare nei suoi comportamenti devianti e fallimentari, questi tenderà a impegnarsi in comportamenti maturativi per sé e per gli altri, che si approssimano di più alla norma della cultura. Questo libro intende mettere in rilievo e esplicitare questi processi, in modo da comprenderne il funzionamento e poterli utilizzare in modo sistematico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pausa di riflessione
Pausa di riflessione

Castelli Nicolò
Il maglione rosso
Il maglione rosso

M. Graziella, Vezzi
Il commentario del Nuovo Testamento. Romani 9-16
Il commentario del Nuovo Testamento. Rom...

M. T. Standridge, G. Standridge, P. Mauro, John F. jr. MacArthur
Il mistero delle arti marziali
Il mistero delle arti marziali

Alessandro Padovani