Jacques Lacan e il problema della formazione degli analisti

Jacques Lacan e il problema della formazione degli analisti

La crisi che le società psicoanalitiche attraversano è una realtà, e un'altra realtà è che questa crisi verte attorno alla formazione degli analisti. Le differenti strutture istituzionali si giudicano secondo il senso positivo che attribuiscono, esplicitamente o implicitamente, alla formazione dell'analista e in particolare all'analisi didattica. Ed è appunto il problema della formazione dell'analista che Safouan prende qui in esame.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lucrezio
Lucrezio

Bergson Henri
Il pane dell'esilio. La letteratura cinese prima e dopo Tienanmen
Il pane dell'esilio. La letteratura cine...

G. Santamaria, Lian Yang, Xingjian Gao
Gli apostoli in India. Nella patristica e nella letteratura sanscrita
Gli apostoli in India. Nella patristica ...

Ilaria Ramelli, Cristiano Dognini
Modernus. E altre idee di tempo nel Medioevo
Modernus. E altre idee di tempo nel Medi...

G. Santamaria, Walter Freund
Destino e modernità. Scritti d'arte (1929-1935)
Destino e modernità. Scritti d'arte (19...

Edoardo Persico, E. Pontiggia
L'Archivio di Lionello Venturi. 1.
L'Archivio di Lionello Venturi. 1.

Stefano Valeri, Roberta Brandolini
Il ragazzo di Agrigento-Il greco e la natura
Il ragazzo di Agrigento-Il greco e la na...

R. Tontini, André-Jean Festugière
Rimbaud, l'ottavo dormiente
Rimbaud, l'ottavo dormiente

Salah Stétié, A. Carenzi
Lo scalino di Janet
Lo scalino di Janet

Manganozzi Alessandro
Il salvagente dell'anima
Il salvagente dell'anima

Zuccaro Arianna