Macchine ed esseri viventi. L'autopoiesi e l'organizzazione biologica

Macchine ed esseri viventi. L'autopoiesi e l'organizzazione biologica

Che cos'è la vita? Cosa caratterizza gli esseri viventi? Cosa li contraddistingue da ciò che è solo dotato di movimento, ma non vivo? La nozione di autopoiesi è stata proposta per rispondere a questa antica domanda della biologia, che la rivoluzione darwiniana aveva semplicemente accantonato, e mai risolto. Neppure gli autori, comunque, immaginavano che essa avrebbe avuto un impatto così fecondo su tutte le scienze umane, e in particolare sulla concezione dei sistemi umani (coppia, famiglia, ecc.) che è al centro di una nuova ottica della terapia: la prospettiva sistemica e relazionale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il simbolismo del lupo
Il simbolismo del lupo

Christophe Levalois, E. Comba, M. Comba
Il grande arcano
Il grande arcano

Levi Eliphas
Das geheimnis der Runen
Das geheimnis der Runen

List, Guido von
I segreti dell'aura
I segreti dell'aura

Rampa T., Lobsang
Cicli planetari
Cicli planetari

Betty Lundsted, Vincenzo Acampora
I Ching
I Ching

Paola Mariani, Patrizia Meanti
Gli aspetti planetari. Dal conflitto alla cooperazione
Gli aspetti planetari. Dal conflitto all...

Tracy Marks, M. Mazzucato, M. Ferrante