Narciso e Anubi. Psicopatologia e narcisismo

Narciso e Anubi. Psicopatologia e narcisismo

Nei saggi riuniti in questo libro Béla Grunberger applica la sua teoria del narcisismo ai campi più diversi: la clinica, la letteratura, le religioni, i fenomeni collettivi come l'antisemitismo, le ideologie. Il narcisismo, di cui Grunberger ha messo in evidenza gli aspetti positivi che spingono l'uomo alle realizzazioni più sublimi, può anche condurre a inquietanti eccessi. La faccia oscura di Narciso è quella di Anubi, la divinità egizia dalla testa di sciacallo, che compare quando crolla la felicità narcisistica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Bibbia ci parla. 5.
La Bibbia ci parla. 5.

C. Musatti, Valdo Benecchi, S. Gastaldi, S. Colombu
Paleografia latina
Paleografia latina

P. Supino Martini, Giorgio Cencetti
La contessa di Apricale
La contessa di Apricale

Claudio Nobbio