Mistica e psicoanalisi

Mistica e psicoanalisi

Psicoanalista e mistico, o mistico prima ancora che psicoanalista, Eigen sonda in questo libro le dimensioni poetiche, estetiche della psicoanalisi, in una esplorazione a più livelli che tutto tocca e sfiora, umano e divino, religioso e profano, fede, sogno, grazia, angoscia, ragione, in un vortice di pensiero originale e creativo. Il mistico è il vero critico della psicoanalisi. la sua è una lente di una limpidezza speciale attraverso la quale guarda l'opera degli autori che più ammira: Winnicott, Lacan, Bion, Milner. La sua voce ha un suono unico, la sua visione è particolare eppure abbraccia tutto, il suo misticismo è legato alla terra eppure la trascende in un volo vertiginoso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nero di Alizarina
Nero di Alizarina

Francesco P. Busalacchi
Niugor
Niugor

Seddone Damiano
Un luogo del pensiero
Un luogo del pensiero

Berardocco, Tito M.
Pensieri in parole
Pensieri in parole

Verdoscia Rita
I ricordi dell'anima
I ricordi dell'anima

Grazia C., Recupero
Impudiche storielle
Impudiche storielle

Giuliano Verna