Jacques Lacan e il problema della tecnica in Psicoanalisi

Jacques Lacan e il problema della tecnica in Psicoanalisi

Il lavoro di Cosenza offre, sul tema della tecnica psicoanalitica, una lettura esaustiva e articolata dell'insegnamento di Lacan, prendendo in considerazione i suoi diversi periodi: dal terreno dell'immaginario e dalla critica che ne fa Lacan per arrivare, in un secondo tempo, al campo simbolico che rivela il funzionamento e la struttura stessa dell'inconscio e infine, in un terzo momento, alla tematizzazione del reale in gioco in ogni esperienza analitica, reale che è il nucleo di ogni sintomo. Si tratta di un lavoro che ci dice con i dovuti passaggi in che modo si orienta lo psicoanalista che ha tratto la sua formazione da Lacan.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un caffè in compagnia. Conversazioni sul presente e sul destino
Un caffè in compagnia. Conversazioni su...

Renato Farina, Luigi Giussani, Pierluigi Battista
Il suolo un patrimonio da salvare
Il suolo un patrimonio da salvare

Claude Bourguignon, Lydia Bourguignon, D. Gibelli
Novecento. Arte e storia in Italia
Novecento. Arte e storia in Italia

M. Calvesi, Federica Pirani, Paul Ginsborg, David Scaffei
Hitler: 1889-1936-1936-1945
Hitler: 1889-1936-1936-1945

A. Catania, Ian Kershaw