Psicoterapia psicoanalitica. Verso una tecnica di interventi specifici

Psicoterapia psicoanalitica. Verso una tecnica di interventi specifici

L'autore si propone di offrire un fondamento teorico a una pratica terapeutica che, riconoscendo la sostanziale e incriminabile diversità tra individuo e individuo, sia capace di superare la tendenza diffusa ad applicare interventi monocordi a qualsiasi tipo di quadro psicopatologico e a qualsivoglia struttura di personalità. E, per non fermarsi al piano delle affermazioni generali, accompagna alla presentazione di questi fondamenti teorici una descrizione dettagliata di modalità tecniche di intervento il più specifiche possibili, non solo rispetto alle diverse configurazioni psicopatologiche ma anche rispetto alle varianti e ai sottotipi di ciascuna di esse. Bleichmar definisce il suo modello "modulare-trasformazionale", rimandando con tale denominazione alla complessità di un funzionamento psichico che non si basa su principi trascendenti le sue diverse componenti, ma sull'articolazione di diversi "moduli motivazionali" che interagiscono all'interno della psiche generando specifiche configurazioni. In questa chiave Bleichmar ripercorre e rielabora le tradizionali dimensioni della psicopatologia, i fondamenti freudiani della teoria della cura e i principali strumenti di intervento psicoterapeutico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leggere Karl Rahner
Leggere Karl Rahner

Raffelt Albert, Verweyen Hansjürgen
Lucca spazio e tempo. Dall'Ottocento a oggi
Lucca spazio e tempo. Dall'Ottocento a o...

Giovanni Fanelli, Gilberto Bedini
Camaiore, valle di luce
Camaiore, valle di luce

Franco Bellato
I mondi della comunicazione. I modi della comunicazione
I mondi della comunicazione. I modi dell...

Bionda M. Luisa, Viganò Dario Edoardo, Bourlot Alberto
Parrocchia e comunicazione
Parrocchia e comunicazione

Viganò Dario Edoardo, Le Mura Grazia, Pignatiello Luigi M.