La gravidanza vista dall'interno

La gravidanza vista dall'interno

Quale significato ha la gravidanza nel mondo interno di una donna o di un uomo? In che modo le forze inconsce influiscono sul nostro diventare genitori? Come ci si sente ad avere dentro un'altra persona? Qual è l'esperienza emotiva del partner durante la gravidanza? Cosa sappiamo delle capacità fetali, e chi o che cosa rappresenta il feto per il genitore? Quali sono le emozioni e i sogni della gravidanza e quali fantasie e paure circondano la nascita? Come diventiamo quelli che siamo in relazione ai nostri figli e al nostro stesso sé infantile? Il bambino immaginario combacia con quello reale? Che effetto ci fa esser esposti ai nudi bisogni del neonato? Che ne è della relazione intima quando i partner procreano? In che modo le fantasie prenatali influenzano il clima emotivo postnatale? Sono queste le domande a cui l'autrice si impegna a rispondere in questo libro, adottando un approccio che ribalta la scarsa soggettività attribuita alla madre nella letteratura psicoanalitica per concentrarsi sulla 'vicenda interna': l'ipotetica voce del lattante o quella prescrittiva dell'esperto sono rimpiazzate, nella narrazione della gravidanza e della primissima infanzia, dalle madri e dai padri, dal loro punto di vista. Ciò nonostante, il racconto non è mai lineare: i genitori sono anche sempre, a loro volta, figli e figlie. Per questo l'attenzione della studiosa si sposta spesso dal mondo interno dell'individuo verso l'interazione col partner e col bambino, e coi propri genitori nell'infanzia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ho ascoltato il silenzio. Diario da un monastero trappista
Ho ascoltato il silenzio. Diario da un m...

Henri J. Nouwen, A. Tavianini Palieri
Accanto al malato. Riflessioni sul senso della malattia e sull'accompagnamento dei malati
Accanto al malato. Riflessioni sul senso...

Manicardi Luciano, Bianchi Enzo
Storia d'Israele
Storia d'Israele

Noth Martin
Un piccolo adulto? Genitori ed educatori di fronte al preadolescente
Un piccolo adulto? Genitori ed educatori...

Ferraroli Lorenzo, Delpiano Mario, Ferrero Bruno