Ascoltare. Nuovi strumenti per diventare buoni genitori

Ascoltare. Nuovi strumenti per diventare buoni genitori

“Hand in hand” è un’espressione usata nella lingua inglese per indicare che due persone o due cose sono in un collegamento o in un contatto molto stretto tra loro. Hand in Hand Parenting è il nome che Patty Wipfler ha dato a una metodologia di ascolto incentrata sull’obiettivo di rinforzare i genitori e di sostenere i loro naturali processi di recupero e guarigione emotiva dallo stress che può sopraffare le forze di una famiglia in difficoltà. Questo metodo insegna ad ascoltare in un modo molto specifico e mira a stabilire o rinsaldare un profondo contatto emotivo tra il genitore e il figlio, fornendo l’importante opportunità per entrambi di esprimere le emozioni e gli stati d’animo come pratica terapeutica. L’applicazione concreta del metodo, basato su quarant’anni di lavoro con bambini e famiglie, attuabile con adolescenti di tutte le età, è mostrata attraverso numerosi esempi, storie che provengono da genitori di ogni parte del mondo e appartenenti a culture molto diverse tra loro. Le ricerche recenti nel campo delle neuroscienze, della psicoterapia e della teoria dell’attaccamento confermano che il rapporto emotivo profondo durante l’infanzia e oltre è il fattore fondamentale per prevenire l’emergenza dei problemi più devastanti, sia di salute, sia sociali, che affliggono le famiglie, compresa la violenza, il consumo di droghe e in genere ogni forma di dipendenza. Nei gruppi di sostegno, formati da genitori capaci di ascoltarsi l’un l’altro, il legame e la solidarietà che gli adulti riescono a stabilire durante gli scambi di ascolto con altri genitori che usano lo stesso metodo costituisce una rete di aiuto reciproco decisiva per superare i problemi e le crisi che ogni famiglia è destinata ad attraversare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un uomo da nulla
Un uomo da nulla

Fatos Kongoli, E. Scalambrino, G. Bernardini
Uomini e bestie. Le favole dell'Aesopus latinus
Uomini e bestie. Le favole dell'Aesopus ...

Gualtiero Anglico, S. Boldrini
Il banchiere dei poveri
Il banchiere dei poveri

A. Jolis, E. Dornetti, Muhammad Yunus
Diritti umani e democrazia cosmopolitica. Con un'appendice delle dichiarazioni storiche
Diritti umani e democrazia cosmopolitica...

David Beetham, Mathias Koenig-Archibugi, Paola Ferretti, Daniele Archibugi
Uno gnomo nell'orecchio
Uno gnomo nell'orecchio

Anna Vivarelli
Guida fiscale per l'editore
Guida fiscale per l'editore

Annalisa Aldrovandi, Giovanni Belluzzi
Orientalismo
Orientalismo

Edward W. Said, S. Galli, Stefano Galli
Rorschach. Una lettura psicoanalitica (Il)
Rorschach. Una lettura psicoanalitica (I...

D. Cavagna, Paul Lerner, E. Cantù