Sei incontri da raccontare

Sei incontri da raccontare

Fissare l’incontro con una persona in un’immagine. Questa la sfida dell’autore con sé stesso. Raccogliere nel proprio animo le emozioni, le impressioni, le sensazioni scaturite nell’incontro e lasciarsi guidare da esse per rappresentare un disegno, un’incisione, una pittura dedicati a quella persona. Ogni incontro lascia un segno in noi. Un sapore più forte, o una debole traccia appena accennata che svanisce subito, o un ricordo che ci sfiora in un momento lontano. Sei incontri. Sei personaggi. Un violinista, un marciatore, due ciclisti, due artisti. Cosa hanno in comune? Nulla. Se non essere stati incontrati in maniere diverse dall’autore e aver lasciato un segno profondo nel suo animo. Incontri cercati, incontri programmati, incontri casuali, che hanno destato un’attenzione particolare nei loro confronti e trasmesso un vivace arricchimento interiore. Il risultato dell’espressione grafica, però, non può da solo condurre l’osservatore attraverso il percorso seguito dall’autore. Di qui la avvincente narrazione che guida il lettore al perché della scelta del soggetto.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caravaggio al tempo di Caravaggio
Caravaggio al tempo di Caravaggio

Franca Rame, Dario Fo
Sfregi
Sfregi

L. Sessa, Lucio Sessa, Rafael Courtoisie
La porta dei sogni
La porta dei sogni

Schwob Marcel
Il ghebo
Il ghebo

Elio Bartolini