La mediazione familiare. Problemi, prospettive, esperienze

La mediazione familiare. Problemi, prospettive, esperienze

Il continuo aumento delle separazioni e dei divorzi, soprattutto negli USA e nei paesi occidentali industrialmente avanzati, insieme ai differenti problemi connessi a tale fenomeno, hanno favorito la nascita della mediazione familiare: un servizio sorto a sostegno dei genitori che hanno deciso di separarsi, e conseguentemente dei loro figli, affinché la separazione venga affrontata nel segno della responsabilità parentale, anche nell'assenza storica e funzionale della coppia coniugale. Due gli obbiettivi perseguiti in questo volume: definire il tema della mediazione familiare nella prospettiva teorico-pratica e operarne pure una rilettura pedagogica, a motivo della sua significativa valenza educativa. A completamento dell'analisi: la proposta di giungere, particolarmente in Italia, a una sorta di patto federativo tra consultori familiari e centri di mediazione familiare, allargato anche ad altri organismi di cura e di intervento, pure culturali, in uno stringente lavoro di rete e in una corretta sinergia istituzionale a favore della persona, della coppia e della famiglia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

BUON GOVERNO
BUON GOVERNO

GIANCARLO COBINO
IL SOLE SORGE AD EST
IL SOLE SORGE AD EST

RICCARDO NICOLAI
San Michele Arcangelo
San Michele Arcangelo

Laura L. Allori
L' orto di Olmo
L' orto di Olmo

Alessandro Vergari
Il segreto di Giulio Cesare
Il segreto di Giulio Cesare

Francesco Cataldo Verrina, Francesco C. Verrina
L'amica di famiglia
L'amica di famiglia

Emanuela Guercetti, Alexandra Marinina
La spiga di cerere
La spiga di cerere

Fausto Campanozzi
Le crisalidi
Le crisalidi

Guido Araldo
Nella tana del lupo
Nella tana del lupo

Ezio Cornacchia