Metafisica e storia della metafisica. 9.Esperienza trascendentale

Metafisica e storia della metafisica. 9.Esperienza trascendentale

Con questo libro, che si situa fra le opere più mature della sua lunga ricerca, Lotz si volge a chiarire la problematica dell'esperienza e dei suoi livelli di realizzazione. In tal senso l'esperienza ontica è distinta dall'esperienza trascendentale, con i suoi gradi (eidetica, ontologica, metafisica, religiosa), i quali si ottengono con un processo d'interiorizzazione. Lotz svolge così un'analisi che dalla determinazione procede verso l'integralità, esplicitando quali siano le condizioni di possibilità di ogni esperienza, rinvenute nella conoscenza (trascendentale kantiano) e giungendo fino alla suprema condizione ontologica (trascendentale scolastico). In tal modo l'esperienza filosofica, nella sua interezza, e quella religiosa, che culmina nella meditazione e nell'amore del Tu assoluto, non sono contrapposte: piuttosto l'esperienza religiosa viene indicata come il livello ultimo e supremo dell'esperienza umana. Per la ricchezza dei riferimenti, Esperienza trascendentale costituisce un classico e rappresenta felicemente l'intero percorso teoretico della scuola filosofica iniziata da Maréchal.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Crash!
Crash!

Büchner Barbara
Modo semplice per pregare
Modo semplice per pregare

Madame Guyon, Jeanne Guyon, Valeria Vannini
Esercizi spirituali
Esercizi spirituali

Giovanni Vannucci
It
It

Stephen King, T. Dobner
Cose preziose
Cose preziose

Stephen King, T. Dobner
Stagioni diverse. L'allievo
Stagioni diverse. L'allievo

Maria Barbara Piccioli, Stephen King, Bruno Amato, Paola Formenti
Il gioco di Gerald
Il gioco di Gerald

Stephen King, Tullio Dobner
L'incendiaria
L'incendiaria

Stephen King, M. G. Prestini
Gli occhi del drago
Gli occhi del drago

David Palladini, Stephen King, Tullio Dobner