Exemplum ed esemplarità in Properzio

Exemplum ed esemplarità in Properzio

La ricerca tende a superare definitivamente la nozione di exemplum come momento inerte di un divagare erudito e ornamentale, per dimostrare, al contrario, quanto la tecnica dell'inserto esemplare sia costitutiva della poesia e dell'ideologia properziana, mediazione forte e intensa di un messaggio a prima vista non percepibile in tutte le sue valenze di arricchimento del testo, ma non di meno essenziale e necessario, anche nel suo stesso porsi come momento di sfida per il lettore, provocato a soffermarsi sulle apparenti sfasature o 'non pertinenze' tra exemplum e referente. L'analisi linguistica del tessuto connettivo di un buon numero di elegie porta a individuare nell'exemplum il nodo centrale dell'espressione poetica di Properzio, in perfetta coerenza con il resto del componimento, del quale spesso aggrega e riannoda le tendenze centrifughe: una prospettiva che si illumina attraverso l'uso di procedimenti cari da una parte al neoterismo (l'allusione, la polisemia, la doctrina), dall'altro alla retorica (la funzione probatoria oppure esortatoria e sempre comunicativa dell'exemplum). Condotta per questa via, l'analisi non ignora alcune questioni testuali, alle quali l'esegesi possa dare un qualche contributo. Però l'interpretazione dei singoli componimenti non si esaurisce in se stessa, anzi mira a delineare una poetica, che trapassa a polemica dichiarazione di una scelta di vita e alla fondazione di un rinnovato codice morale dei rapporti amorosi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pubblico impiego
Il pubblico impiego

Renata Mazzaro, Ciro Silvestro
La moglie dell'artista
La moglie dell'artista

Max Phillips, R. Cravero, Riccardo Cravero
I miti dell'Inter
I miti dell'Inter

Sergio Barbero
Oceano Incerto
Oceano Incerto

Marta Echegaray, Roberta Bovaia
Guardare lontano. Per una spiritualità senza religione
Guardare lontano. Per una spiritualità ...

Richard Holloway, Raffaella Voi
Mamma in blu
Mamma in blu

A. De Vizzi, Fiona Marshall
R come rancore
R come rancore

Sue Grafton, Paolo Antonio Livorati
Incompreso
Incompreso

Fiorenza Montgomery
Re d'erba
Re d'erba

Nancy Willard
Torniamo a casa, Piccolo Orso
Torniamo a casa, Piccolo Orso

Barbara Firth, Martin Waddell, Luigi Spagnol