Il senso delle aporie nei Dialoghi di Platone. Esercizi di avviamento al pensiero filosofico

Il senso delle aporie nei Dialoghi di Platone. Esercizi di avviamento al pensiero filosofico

Michael Erler esamina a fondo i dialoghi aporetici (in particolare Lachete, Ippia minore, Eutifrone, Carmide, Eutidemo), e li reinterpreta in funzione dei peculiari nessi fra scrittura e oralità, che per la comprensione dei dialoghi di Platone risultano essere determinanti: non solo per la comprensione di quelli scritti nella maturità e nella vecchiaia, ma anche per quelli scritti nella giovinezza, che sono tipicamente aporetici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tu non sei solo
Tu non sei solo

M. Cavalleri, Colette Nys Mazure
Il dio selvaggio. Per una fede critica
Il dio selvaggio. Per una fede critica

A. Rizzi, Maurice Bellet
Stupore. Tutte le poesie edite e inedite (1957-2000)
Stupore. Tutte le poesie edite e inedite...

Marcolini Marina, Montagna Davide M.
La storia di Red Hanrahan
La storia di Red Hanrahan

Yeats, William B.