Ratio et usus. Dibattiti antichi sulla dottrina delle figure

Ratio et usus. Dibattiti antichi sulla dottrina delle figure

Il volume si propone un'indagine sulla dottrina delle figure, analizzando le opere dei tecnografi sia greci sia latini, in un arco di tempo che spazia dai primi secoli della nostra epoca all'inizio del Medioevo. Dopo una panoramica sul significato dei termini tropo e fgura, si prendono in considerazione tre procedimenti stilistici: prolepsis, hypallage e hyperbaton, evidenziando l'evoluzione del loro significato nel corso dei secoli e nelle diverse tradizioni: retorica, grammaticale ed esegetica. E messo in luce in particolare l'intersecarsi dei loro campi semantici, laddove l'accezione riguarda un'anticipazione come variazione del consueto ordine verbale e lo sfumare della loro valenza fino a toccare quella di altri stilemi come syllepsis o metonymia, portatori, in origine, di significati affatto diversi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Everyday is like sunday
Everyday is like sunday

D. Diletto, Keiichi Nitta
Bastardo, perché?
Bastardo, perché?

Vignola Ferdinando
Kay Scarpetta
Kay Scarpetta

A. Biavasco, Patricia Cornwell, Valentina Guani
Attraverso il fuoco
Attraverso il fuoco

A. Raffo, Robert Crais