Messaggi e discorsi di Giovanni Battista Montini all'Università Cattolica

Messaggi e discorsi di Giovanni Battista Montini all'Università Cattolica

Quale fu il rapporto tra Giovanni Battista Montini e l'Università Cattolica? Quando ebbe inizio? E come si svolse, prima negli anni dell'avvio dell'Università e degli incarichi romani di Montini, poi in quelli dell'episcopato milanese e infine in quelli da pontefice? Risposte a tali interrogativi possono venire da questo volume, che contiene i testi dei discorsi e dei messaggi pronunciati o scritti da Montini, poi papa Paolo VI. L'antologia procede in ordine cronologico, a partire dagli anni giovanili, durante i quali Montini aderì al gruppo di studenti bresciani de "La Fionda". Seguono gli interventi del periodo milanese (1955-1963) e quelli del pontificato (1963-1978). Di seguito sono raccolti gli scritti montiniani che contengono l'espressione della sua idea di università e, in appendice, i messaggi per la Giornata dell'Università Cattolica. Apre la raccolta un duplice profilo di Montini, tracciato dai curatori a partire tanto dall'indagine del rapporto specifico con l'Università Cattolica, quanto dalle riflessioni di ordine generale in materia universitaria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sussidiarietà e politiche sociali dopo la riforma del titolo V della Costituzione. Atti del Convegno (Pisa, 27-28 settembre 2002)
Sussidiarietà e politiche sociali dopo ...

Rossi Emanuele, Carrozza Paolo
Aggiornamenti sulle riforme costituzionali (1998-2004)
Aggiornamenti sulle riforme costituziona...

Marco Ruotolo, Alfonso Celotto, Franco Modugno
Le droit fondamental a l'education: les droits et les obligations qui decoulent des instruments internationaux. Atti Tavola rotonda (Messina, 23-24 Novembre 2001)
Le droit fondamental a l'education: les ...

K. Vasak, A. Prudente, Karel Vasak, M. Hardy, Claudio Zanghì