Il lavoro come fattore produttivo e come risorsa nella storia economica italiana

Il lavoro come fattore produttivo e come risorsa nella storia economica italiana

Preceduti da un'articolata riflessione di Antimo Negri sul concetto di lavoro nella cultura storica ed economica dell'Occidente, i contributi sono raggruppati attorno a cinque nuclei tematici - mercato del lavoro e avviamento al lavoro; occupazione, salari e sviluppo economico; tecnologia, competenze e lavoro; impresa e organizzazione del lavoro; istituzioni del lavoro - scelti per proporre cinque chiavi di accesso e cinque percorsi di lettura rispetto a un tema fra i più importanti nell'odierna riflessione storico-economica. I saggi qui contenuti presentano ampie visioni d'insieme e dettagliate ricostruzioni di singole realtà produttive e si estendono su un arco di tre secoli, dal tramonto dell'ancien régime, nel corso del Settecento, fino al primo scorcio del XXI secolo, restituendo così un quadro complessivo a volte frammentario, ma certamente vivido, per una materia tanto vasta quanto suscettibile di approcci molteplici e variegati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il lavoro come fattore produttivo e come risorsa nella storia economica italiana
  • Autore: M. Taccolini, S. Zaninelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Vita e Pensiero
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788834309391
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Pegasus. Immagini dal cielo
Pegasus. Immagini dal cielo

Beatrice Dicci, Massimiliano Pinucci
Gente di Oliena
Gente di Oliena

Piras Virgilio
Il colore dell'acqua
Il colore dell'acqua

Pitrone Angelo
Vajont. Ottobre 1963
Vajont. Ottobre 1963

Pittarello Bruno
Eolie
Eolie

Giancarlo Pradelli
Il teatro involontario. I Misteri nel giorno di Corpus Domini a Campobasso
Il teatro involontario. I Misteri nel gi...

Charuty Giordana, Presutti Mauro
Le théâtre involontaire. Les Mystères au jour de la Fête-Dieu à Campobasso, en Italie
Le théâtre involontaire. Les Mystères...

Charuty Giordana, Presutti Mauro
L'anima del vino
L'anima del vino

Alessandro Puccinelli, Cippi Pitschen, M. Quirici
Parazioni
Parazioni

Puce Raffaele