Internet e l'esperienza religiosa in rete

Internet e l'esperienza religiosa in rete

Quali vecchie e nuove responsabilità vengono chiamate in causa da Internet? Quali forme di cittadinanza, quali diritti, quali modelli economici appaiono più adeguati? E infine, quali opportunità di sviluppo crea Internet, tenuto conto che la sua vasta diffusione nei paesi industrializzati contrasta con la sua scarsa disponibilità nel sud del mondo? L'attenzione della Chiesa - pur nell'esplicito invito di Giovanni Paolo II a "varcare" con coraggio questa nuova "soglia" culturale - si è da subito rivolta a Internet con prudenza interpretativa e insieme con una proposta attiva e partecipata, considerandolo come risorsa al servizio della comunità umana più che come semplice canale di comunicazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Casi risolti del condominio. Con CD-ROM
Casi risolti del condominio. Con CD-ROM

Giuseppe Bordolli, Gianfranco Di Rago
La nuova era
La nuova era

Morandi Marco
La destra e il sessantotto
La destra e il sessantotto

Alessandro Gasparetti
Cuor debole
Cuor debole

Fedor Michajlovic Dostoevskij