La realtà e le sue alternative. Psicologia sociale del ragionamento controfattuale

La realtà e le sue alternative. Psicologia sociale del ragionamento controfattuale

Confrontare la realtà con quanto sarebbe potuto accadere "se solo" significa impegnarsi in un ragionamento contrafattuale. Ciò costituisce una modalità comune e spontanea per reagire e riflettere sugli eventi e intrattiene stretti rapporti con i processi psicologici che ci portano a individuare le cause degli eventi e a stabilire le responsabilità delle persone coinvolte. Il presente volume delinea i modelli teorici e i metodi utilizzati dalla psicologia sociale nell'indagine del ragionamento contrafat-tuale e rende conto delle maggiori ricerche condotte sulle condizione in cui esso si innesca, sulle regole psicologiche che segue e sulle funzioni che svolge.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La realtà e le sue alternative. Psicologia sociale del ragionamento controfattuale
  • Autore: Patrizia Milesi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Vita e Pensiero
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788834309902
  • Psicologia - Psicologia

Libri che ti potrebbero interessare

Turismo sostenibile. Dalla teoria alla pratica
Turismo sostenibile. Dalla teoria alla p...

Carlo Cici, Alessandro Villa, Olga Chitotti
Allevamenti a basso impatto ambientale. Le migliori tecniche disponibili per gli allevamenti avicoli e suinicoli intensivi
Allevamenti a basso impatto ambientale. ...

Centro ricerche produzioni ani
Quanto rischiamo. La sicurezza ambientale tra percezione e approccio razionale
Quanto rischiamo. La sicurezza ambiental...

Cinzia Tromba, Cass R. Sunstein, Monica Oldani
Il profitto capovolto
Il profitto capovolto

Segre Giuliano
Il mangiastorie. Fiabe e educazione alimentare nella scuola dell'infanzia e primaria
Il mangiastorie. Fiabe e educazione alim...

Fraccaro Simonetta, Donello Caterina, Martin Alessandro
Le competenze dell'insegnante. Strumenti e percorsi di autovalutazione
Le competenze dell'insegnante. Strumenti...

Paola Ricchiardi, Emanuela Torre
Protocollo logopedico De Filippis. Trattamento per disturbi del linguaggio e dell'apprendimento scolastico, afasia e deficit neurologici
Protocollo logopedico De Filippis. Tratt...

Capizzuto S., Rizza R. M., De Filippis Adriana
L'autoefficacia degli adolescenti. Dalla scuola ai comportamenti a rischio
L'autoefficacia degli adolescenti. Dalla...

T. Urdan, Frank Pajares, G. Lo Iacono