Metodi statistici per la finanza e le assicurazioni

Metodi statistici per la finanza e le assicurazioni

Dalla compenetrazione di elementi aziendali ed economici da un lato, operativi e gestionali dall'altro, è nata l'iniziativa del convegno svoltosi presso l'Università di Milano Bicocca, tra il 5 e il 7 luglio 2002, volta ad avvicinare intermediari finanziari e compagnie di assicurazione per un 'trade-off' di competenza nella creazione di valore e nel superamento dei rischi. Le relazioni presentate dai vari autori sono proposte come occasione di scambio di competenze tra studiosi e operatori, mostrando come le scienze statistiche possano offrire un valido supporto operativo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il disturbo borderline di personalità. Eziologia e trattamento
Il disturbo borderline di personalità. ...

P. Madeddu, D. Scarpa, Joel Paris
Il fascino del male. Crimini e responsabilità nelle storie di vita di tre serial killer
Il fascino del male. Crimini e responsab...

Gianluigi Ponti, Ugo Fornari
Nietzsche e la scienza. Arte, vita, conoscenza
Nietzsche e la scienza. Arte, vita, cono...

Babette Babich, F. Vimercati
Voci dal silenzio. La perdita di una persona amata e le forze psicologiche che tengono vivo il dialogo interrotto
Voci dal silenzio. La perdita di una per...

Louise J. Kaplan, L. Trevisan
Sentimenti e sistemi
Sentimenti e sistemi

Marcella De Nichilo, Maurizio Andolfi, Claudio Angelo
Soggetti d'amore. Genere, identificazione, sviluppo erotico
Soggetti d'amore. Genere, identificazion...

C. M. Xella, Jessica Benjamin