Catalogo del Fondo librario Achille Loria

Catalogo del Fondo librario Achille Loria

La biblioteca privata di un personaggio ci parla del suo pensiero e della sua vita, dei suoi gusti, delle sue scelte di lettura e degli ambienti frequentati. Costituisce di per sé un patrimonio e un documento importante e carico di suggestioni. Nel nostro caso, il fondo librario inventariato appartenne al mantovano Achille Loria (1857-1943), uno degli economisti di maggiore spicco e più controversi dell'Otto-Novecento italiano: docente di economia a Siena, a Padova e per trent'anni a Torino, autore di oltre novecento pubblicazioni, di cui molte tradotte in inglese, tedesco, spagnolo, russo, ungherese e giapponese, studioso in grado di 'colloquiare ad alto livello' con molti colleghi europei. Loria non catalogò la sua biblioteca e non sembrò darsi preoccupazione del disordine, forse solo apparente, che vi regnava. Tuttavia essa ci appare come un'autentica ricchezza, con volumi italiani e stranieri, alcuni assai rari e di indubbio valore, opuscoli e periodici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trecento piccolissime mani
Trecento piccolissime mani

Emanuele Boccianti
Essays in victorian literature and culture in honour of Toni Cerutti
Essays in victorian literature and cultu...

Vito Amoruso, Franco Marenco, Carlo Pagetti
Dormire insieme. Genitori e bambini
Dormire insieme. Genitori e bambini

Didierjean-Jouveau Claude
Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII-XX secolo)
Dizionario biografico dei giuristi itali...

Italo Birocchi, Ennio Cortese, Antonello Mattone
Tequila Sunrise
Tequila Sunrise

Lingria Antonio