L'Occidente e gli altri. La globalizzazione e la minaccia terroristica

L'Occidente e gli altri. La globalizzazione e la minaccia terroristica

Nell'accesa discussione sui rapporti tra mondo islamico e Occidente, questo saggio di Roger Scruton propone una tesi che coglie alcuni aspetti innegabili della questione. Alla radice delle attuali difficoltà nelle relazioni tra islam e Occidente stanno differenze costitutive intorno alla concezione dell'ordine politico. Nella tradizione occidentale esso è fondato sulla laicità. Nel mondo musulmano, al contrario, a legittimare la politica è il richiamo - o l'adesione - alla tradizione coranica. Convinto della validità della tradizione liberale democratica, e delle forme di organizzazione sociale e politica da essa alimentate, Scruton ci offre una riflessione estremamente lucida che arricchisce il dibattito sull'incontro/scontro tra le civiltà.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carmi novecenteschi
Carmi novecenteschi

Alessandro Parronchi
Fantasie di interludio. Antologia personale (1914-1935)
Fantasie di interludio. Antologia person...

Fernando Cabral Martins, Fernando Pessoa
Ai piedi dell'erba. La saga degli Sgraffìgnoli
Ai piedi dell'erba. La saga degli Sgraff...

M. Giardina Zannini, S. Riglietti, Mary Norton
Ville venete: la provincia di Venezia
Ville venete: la provincia di Venezia

Alberto Torsello, L. Caselli