Simbolismo e naturalismo fra lingua e testo

Simbolismo e naturalismo fra lingua e testo

Questo volume si occupa dei due principali movimenti letterari dell'ultimo Ottocento francese: il Simbolismo e il Realismo/Naturalismo, due scuole in netta opposizione estetico-ideologica, che in realtà conobbero un'interazione reciproca intensa e proficua e vengono qui analizzate secondo l'ottica del confronto, sia sul piano tematico sia su quello delle strutture stilistico-formali. Sono oggetto di studio i principali autori della letteratura francese (Baudelaire, Flaubert, Zola), insieme a nomi meno noti, ma certamente fondamentali per la comprensione di una produzione artistica che esercitò un'influenza determinante su tutta la cultura europea del Novecento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le preghiere dei pasti
Le preghiere dei pasti

C. Manea, Francesca Fabris
Prego con i salmi
Prego con i salmi

C. Manea, Francesca Fabris
Nel mondo delle auto
Nel mondo delle auto

F. Magrin, Oldrich Ruzicka
Nel mondo delle navi.
Nel mondo delle navi.

F. Magrin, Oldrich Ruzicka
Alla scoperta degli animali. Con gadget
Alla scoperta degli animali. Con gadget

Z. Chew, F. Magrin, Nancy Honovich, D. Garozzo, L. Tassi, M. Dando
Specchio specchio
Specchio specchio

D. Elli, Paola Zannoner
Un mondo di fiabe
Un mondo di fiabe

Wilhelm Grimm, R. Dattolico, Jacob Grimm