La corruzione costa. Effetti economici, istituzionali e sociali

La corruzione costa. Effetti economici, istituzionali e sociali

La corruzione e le distorsioni che essa produce costituiscono un onere per l'intera società. Ma se le dinamiche alla base di questo fenomeno si sviluppano in modo sotterraneo, attraverso canali eterogenei e difficilmente individuabili, i suoi effetti nefasti sono evidenti. La corruzione mina le basi dell'organizzazione sociale e della convivenza civile; minaccia la credibilità, l'immagine e la stessa legittimità delle istituzioni. Lo studio di Arnone ed Iliopulos non si limita a trattare la dimensione economica del problema, ma ne indaga i risvolti istituzionali e sociali, cercando di rintracciare l'origine del fenomeno e, soprattutto, di offrire un insieme di misure volte a contrastarne le pericolose conseguenze.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parliamo greco. Con CD-ROM
Parliamo greco. Con CD-ROM

Kolonia Amalìa, Candotti Claretta
Green job
Green job

Emilio Luongo
Il nuovo edificio green
Il nuovo edificio green

Sangiorgio Silvia, Le Noci Claudia, Rubini Luca
Strategic Planning
Strategic Planning

Antonello Bove
La gestione degli acquisti
La gestione degli acquisti

Silvi R., Rizzo S., Lucchini G., Serravalle L., Visani F.
PMI. Regole, bilancio, controllo
PMI. Regole, bilancio, controllo

Roberto Santini, Paolo Roffia, Massimo Gazzani, Vincenzo Boccia, Claudio Siciliotti
Il collateral in Italia. Aspetti civilistici e fiscali. Casi pratici
Il collateral in Italia. Aspetti civilis...

Rozzi Andrea, Bruno Ferdinando