Uno storico umanista alla corte sforzesca. Biografia di Bernardino Corio

Uno storico umanista alla corte sforzesca. Biografia di Bernardino Corio

In questo volume è ricostruita la biografia dello storiografo sforzesco Bernardino Corio (1459-1505). Sullo sfondo degli eventi politico-militari dell'Italia della seconda metà del Quattrocento e dei primi anni del Cinquecento, culminati nella tragica perdita dell'indipendenza del ducato di Milano di fronte allo straniero, le vicende dello scrittore sono qui ripercorse grazie all'ausilio soprattutto di documenti notarili rimasti sinora inesplorati. Ne emerge, con dovizia di particolari ma in una organica visione d'insieme, la figura, restata sinora in ombra, del Corio uomo di corte, ufficiale ducale, storico, amministratore, non troppo fortunato, degli affari e dei beni di famiglia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mondanità
Mondanità

Sabetta Antonio
Le fiamme di Supersex
Le fiamme di Supersex

Polo Raffaele
Le ville di Palermo
Le ville di Palermo

Salvatore Requirez
Ricordi
Ricordi

Michelangelo Rotolico
Sognarci ai lunai
Sognarci ai lunai

Narciso Giuliana
Volare. Corso di italiano. Guida per l'insegnante. Per la Scuola media: 1
Volare. Corso di italiano. Guida per l'i...

Humphris Christopher, Catizone Piero, Micarelli Luigi
Scritti politici. 2.
Scritti politici. 2.

E. Guarneri, Mario Mineo, D. Castiglione, P. Violante
Casa, dolce casa
Casa, dolce casa

Marcella Aprile
La mano del Re
La mano del Re

Pistola Maria