Il corpo che parla. Comunicazione ed espressività nel movimento umano

Il corpo che parla. Comunicazione ed espressività nel movimento umano

Perché, pur vivendo nel benessere, con ampie possibilità di fare esperienze, di conoscere e di comunicare, spesso non ci sentiamo realizzati e accusiamo veri e propri malesseri fisici, oltre che un senso di disagio psicologico? Ciò può dipendere dall'incapacità di sfruttare pienamente il potenziale del nostro corpo. Esso, infatti, non solo ci consente di agire nello spazio, ma possiede un'essenziale funzione comunicativa: le posture, gli sguardi, i gesti esprimono ciò che siamo e quello che proviamo. Possiamo decidere di non avviare o di interrompere il canale comunicativo-verbale, ma nel silenzio il corpo 'parla', anche senza il nostro consenso. Francesco Casolo e Stefania Melica propongono un interessante percorso conoscitivo attraverso questo linguaggio fondamentale e troppo spesso trascurato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cuore perverso del cristianesimo
Il cuore perverso del cristianesimo

Slavoj Zizek, G. Illarietti, M. Senaldi
Renato Zero
Renato Zero

Dario Salvatori, Alessandro Gatta
Vasco Rossi
Vasco Rossi

Angelo Gregoris
Tutti i papi da S. Pietro a Benedetto XVI
Tutti i papi da S. Pietro a Benedetto XV...

Olcuire G. Carlo, Principe Pietro
Billy, ma come hai fatto? Con «La fiamma del peccato» di Billy Wilder. 2 DVD. Con libro
Billy, ma come hai fatto? Con «La fiamm...

Edward G. Robinson, Billy Wilder, Gisella Grischow, Fred MacMurray, Barbara Stanwyck, Volker Schlondorff
Le multinazionali nell'economia mondiale
Le multinazionali nell'economia mondiale

L. Berti, Giorgio Barba Navaretti, Anthony J. Venables
La formazione dei catechisti nella comunità cristiana. Formazione dei catechisti per l'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi
La formazione dei catechisti nella comun...

Ufficio catechistico nazionale