In principio la differenza. Omosessualità, matrimonio, adozione

In principio la differenza. Omosessualità, matrimonio, adozione

Su un argomento tanto delicato come quello delle relazioni familiari viene oggi avanzata una nutrita serie di rivendicazioni. Si chiede che alla convivenza tra partner dello stesso sesso venga riconosciuto uno statuto identico alla costituzione di una famiglia da parte di un uomo e di una donna. O che venga decretato per legge che un bambino possa avere come genitori solo due padri, o solo due madri. Xavier Lacroix, filosofo e teologo, affronta questi temi attuali e controversi con l'intento di offrire al grande pubblico dei 'non specialisti' strumenti analitici e criteri di giudizio per poter sostenere un dibattito ponderato. Egli ha ben presente, e da subito lo mette in chiaro, che la discussione in questo ambito è resa più delicata e faticosa da diversi fattori. Anzitutto, è difficile tenere nell'alveo della razionalità un discorso che tocca princìpi fondamentali per l'uomo. Poi, si deve fare i conti con un progressivo spostamento del significato delle parole, con la perdita di aderenza del linguaggio al reale. Nei dibattiti accalorati di questi ultimi tempi, parole come 'padre', 'madre', 'genitore', 'matrimonio' hanno perduto il loro senso univoco, fondato sull'esperienza del corpo, e vengono utilizzate da più parti in modi e con scopi diversi, spesso strumentali. Infine, è necessario non disgiungere il profilo dell'etica personale, con la sua enorme varietà di situazioni particolari, da quello istituzionale, cercando di riconoscere le strutture fondanti dell'essere umano. Procedendo in questa direzione, Lacroix fornisce al lettore una sorta di 'argomentario' per rispondere alle questioni sollevate in materia, valendosi anche del contributo di esperti in campo medico, filosofico, psicoterapeutico, giuridico. Un impegno stimolante, afferma l'autore, che comporta un'attenzione particolare verso ciò che costituisce il nucleo irriducibile della vita familiare. "Chi dice famiglia" puntualizza Lacroix "dice nascita, crescita, genealogia, parentela e, dunque, simbolizzazione di realtà incise nel corpo. La costruzione della vita familiare non è un gioco".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il suono dei sospiri
Il suono dei sospiri

Giorgio Orelli
La voce della luna
La voce della luna

Federico Fellini
Drammi marini
Drammi marini

O'Neill Eugene
I capolavori
I capolavori

Vittorio Bodini, Federico Garcia Lorca, V. Bodini
Richelieu e Olivares
Richelieu e Olivares

G. Mainardi, John H. Elliot
Il richiamo all'ordine
Il richiamo all'ordine

P. Dècina Lombardi, Jean Cocteau
Lettera a Berlino
Lettera a Berlino

Ian McEwan, S. Basso
Le figlie del fuoco
Le figlie del fuoco

Gérard de, Nerval
La freccia d'oro
La freccia d'oro

Conrad Joseph
La cartomante e altri racconti
La cartomante e altri racconti

Joaquim Machado de Assis, A. Di Munno, Joaquim Maria Machado de Assis