Minori oggi: tra solitudine e globalizzazione

Minori oggi: tra solitudine e globalizzazione

Se molto si è scritto sulle dinamiche sociali, culturali ed economiche dei processi di globalizzazione e sui loro potenziali effetti positivi e negativi, poco spazio, invece, è stato dedicato alla valutazione dell'impatto che tali trasformazioni hanno sulle nuove generazioni. Questo libro, dando spazio a voci diverse provenienti dal campo della ricerca scientifica e da quello dell'esperienza operativa, pone al centro dell'attenzione la tematica dei bambini in un mondo sempre più globalizzato, ma all'interno del quale è necessario cogliere differenze culturali, relazionali ed esperienziali. Bambini e adolescenti del primo e del terzo mondo sono accomunati da nuovi problemi ed esigenze che richiedono prioritaria attenzione, affinché essi possano diventare, con consapevolezza, i futuri cittadini del mondo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il banchiere del diavolo
Il banchiere del diavolo

P. Spinelli, Christopher Reich
La terra e il riposo. Un viaggio tra le immagini dell'intimità
La terra e il riposo. Un viaggio tra le ...

Gaston Bachelard, M. Citterio, A. C. Peduzzi
Basta diete
Basta diete

M. Pennacchio, Robert Pauze, Francine Boucher
Medicina tibetana
Medicina tibetana

Tibetan Medical Center, G. Arca
Il libro del metodo Pilates. La tecnica corporea più famosa, spiegata a tutti
Il libro del metodo Pilates. La tecnica ...

Antje Korte, H. Vignati, D. Moro
La dieta del frigorifero. Il nostro elettrodomestico: un alleato per dimagrire
La dieta del frigorifero. Il nostro elet...

Susanne Klaus, Robert Griesbeck, D. Moro
Ideogrammi della salute
Ideogrammi della salute

Fabrizia Berera
Curarsi con il mare
Curarsi con il mare

G. Nobile, Sylvie Lalague
L'Energy Stream. Nuovi sviluppi della terapia di Wilhelm Reich
L'Energy Stream. Nuovi sviluppi della te...

M. Nascari, Nick Totton, Ed Edmondson