Psicologia sociale dell'azione collettiva. Il movimento new global in Italia

Psicologia sociale dell'azione collettiva. Il movimento new global in Italia

Perché le persone decidono di partecipare alla vita politica aderendo a un'associazione, a un partito o a un movimento? Quali variabili psicologiche contribuiscono a una scelta di questo tipo? Studiare l'azione collettiva dal punto di vista della psicologia sociale significa focalizzarsi sulle caratteristiche del contesto sociale entro il quale l'azione si sviluppa e analizzare le percezioni che gli individui si formano relativamente a questo contesto. Nella prima parte di questo volume vengono presi in esame alcuni fattori psicologici studiati dalle ricerche sull'azione collettiva. I risultati della ricerca evidenziano gli aspetti peculiari dell'azione collettiva di movimenti di questo tipo rispetto a forme più tradizionali di pa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Psicologia sociale dell'azione collettiva. Il movimento new global in Italia
  • Autore: Augusta I. Alberici
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Vita e Pensiero
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788834313084
  • Psicologia - Psicologia

Libri che ti potrebbero interessare

Corno d'Africa
Corno d'Africa

Fisher Angela, Beckwith Carol, Hancock Graham
Cucina americana. Tradizioni, specialità, ricette
Cucina americana. Tradizioni, specialitÃ...

Margaret W. O'Neill, Franco Romagnoli
Manuale di alpinismo
Manuale di alpinismo

Peter Iain, Fyffe Allen
Umbria. Ediz. illustrata
Umbria. Ediz. illustrata

Zimmermanns Klaus
Toscana
Toscana

Grazzini Giuseppe, Rossi G. Alberto
Ritratti di orchidee
Ritratti di orchidee

Botticelli Anna M., Malli Marzia, Belloni Paolo