Psicologia sociale dell'azione collettiva. Il movimento new global in Italia

Psicologia sociale dell'azione collettiva. Il movimento new global in Italia

Perché le persone decidono di partecipare alla vita politica aderendo a un'associazione, a un partito o a un movimento? Quali variabili psicologiche contribuiscono a una scelta di questo tipo? Studiare l'azione collettiva dal punto di vista della psicologia sociale significa focalizzarsi sulle caratteristiche del contesto sociale entro il quale l'azione si sviluppa e analizzare le percezioni che gli individui si formano relativamente a questo contesto. Nella prima parte di questo volume vengono presi in esame alcuni fattori psicologici studiati dalle ricerche sull'azione collettiva. I risultati della ricerca evidenziano gli aspetti peculiari dell'azione collettiva di movimenti di questo tipo rispetto a forme più tradizionali di pa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Psicologia sociale dell'azione collettiva. Il movimento new global in Italia
  • Autore: Augusta I. Alberici
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Vita e Pensiero
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788834313084
  • Psicologia - Psicologia

Libri che ti potrebbero interessare

L'attimo o l'eternità
L'attimo o l'eternità

Maurizio Cario
Il fondo Cajani
Il fondo Cajani

Giorgio G., Lino
Nel mare dei ricordi
Nel mare dei ricordi

Bianca Nirta Notaro, G. Notaro
Nel senso del verso
Nel senso del verso

Serofilli Valeria
Ninphea
Ninphea

Anna Aricò
Nella terra dell'anima
Nella terra dell'anima

Salvatore Piccoli
Il dramma di un gentiluomo
Il dramma di un gentiluomo

Colleluori Maria
In cerca d'Italia nel dizionario dell'abate Duclos
In cerca d'Italia nel dizionario dell'ab...

Miccolis Giuseppe, Attisani Francesca