La ferita di Chirone. Itinerari di antropologia medica in medicina

La ferita di Chirone. Itinerari di antropologia medica in medicina

La cosiddetta medicina umanistica spagnola del '900, i cui percorsi sono qui ricostruiti e analizzati nell'esperienza dei suoi protagonisti, costituisce un importante esempio di questo binomio, difficile ma necessario, di éthos e téchne del curare. L'autrice mette in luce le figure e il pensiero di medici umanisti, che hanno unito alla competenza professionale la riflessione filosofica sul significato e le implicazioni del gesto di cura. Medici che alla filosofia hanno offerto la possibilità di evitare il rischio dell'astrattezza o della polemica antiscientifica e alla propria professione hanno restituito il valore di un "curare a misura d'uomo".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come il cervello comprende il linguaggio
Come il cervello comprende il linguaggio

Rosalia Di Matteo, Marica De Vincenzi
Frammenti della vita offesa
Frammenti della vita offesa

Jean-Michel Palmier, R. Rossi
Il mobile liberty italiano
Il mobile liberty italiano

Maino M. Paola, De Guttry Irene