Lessico dei diritti umani

Lessico dei diritti umani

Che cosa significa oggi parlare di diritti umani? L'argomento è tra i più discussi dei nostri giorni e i due autori del volume lo affrontano unendo alla loro competenza un taglio originale e innovativo. Invece di scegliere una prospettiva di analisi filosofica o di fare il punto sulle normative esistenti in materia, essi propongono al lettore la forma del lessico, organizzando in ordine alfabetico la trattazione tematica delle principali questioni rilevanti per i diritti umani fondamentali. Grazie a questa scelta - per cui si susseguono capitoli dai titoli quali Alimentazione, Crimini internazionali, Donne, Lavoro, Torture, Vittime - il volume acquista un'immediata chiarezza. I diritti umani sono trattati nei contesti pratici in cui solitamente vengono invocati, discussi e presi in considerazione. E temi tradizionali quali la pena di morte, la difesa dei bambini, il diritto a una casa sono affiancati da altri emergenti quali gli armamenti, la cultura, i mass media. La struttura alfabetica consente una lettura mobile, non lineare: il lettore è così sollecitato a porsi domande e a tracciare liberi percorsi di riflessione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fatti di fuoco
Fatti di fuoco

Fausto Taiten Guareschi, F. Martinez
La via maestra. Attraverso le Alpi sulle orme dei pellegrini
La via maestra. Attraverso le Alpi sulle...

Lorenzo Sganzini, Sergio Valzania
La pecora color del miele
La pecora color del miele

A. Barracchia, Angela Civera