Separazione e genitorialità. Esperienze europee a confronto

Separazione e genitorialità. Esperienze europee a confronto

La separazione dei genitori è un evento critico che coinvolge, in modo diverso, piccoli e grandi. Compito dei professionisti psico-sociali dei servizi alla persona e dei consulenti legali è sostenere le famiglie in questa transizione critica. La ricerca di Maria Montanari illustra dettagliatamente tutti quei servizi innovativi offerti, in Europa e in Italia, per genitori divisi e figli separati, al fine di affrontare le difficoltà causate dal divorzio. Dopo una prefazione di Costanza Marzotto (docente di Teorie e tecniche della mediazione familiare), un capitolo introduttivo inquadra teoricamente le tipologie di intervento possibili per supportare gli ex-partner e i loro figli. Seguono tre capitoli che illustrano rispettivamente la realtà della mediazione e delle altre forme di supporto alla genitorialità in Belgio, Francia e Scozia. Viene presentata una mappatura delle risorse esistenti in Italia, mentre le conclusioni suggeriscono un confronto critico tra le realtà europee e quella milanese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita facile
La vita facile

Price Richard
L'uomo della verità
L'uomo della verità

King, Laurie R.
Contrada Mocenigo
Contrada Mocenigo

Elisabetta Luzzardi
Superga segreta. Il Mausoleo dei Savoia
Superga segreta. Il Mausoleo dei Savoia

Guadalupi Gianni, Reina Gabriele