Identità europea e politiche migratorie

Identità europea e politiche migratorie

Il libro affronta il tema dell'identità europea alla luce dei recenti processi migratori. A partire dalla diffusa domanda di "identità" che segna lo scenario socio-culturale contemporaneo, i diversi contributi del volume mettono a fuoco il problema dell'esistenza e del senso dell'identità europea, analizzando il profilo sociologico, filosofico e giuridico delle nuove dinamiche sociali. Quest'ultime non richiedono solo l'approntamento di politiche migratorie criticamente avvertite, ma impongono un radicale ripensamento delle tradizionali categorie filosofico-giuridiche. In una prospettiva futura si tratterà di comprendere se l'Europa avrà ancora un ruolo decisivo a livello planetario e, in tal caso, quale configurazione essa assumerà senza rinunciare al suo originale patrimonio di civiltà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Questo libro cambierà la vostra vita. 365 idee di autodistruzione consapevole
Questo libro cambierà la vostra vita. 3...

Lillo & Greg, Trionfera Fabrizio
Povera gente
Povera gente

Fedor Michajlovic Dostoevskij, E. Perego
Don Chisciotte della Mancia
Don Chisciotte della Mancia

Miguel de Cervantes Saavedra, A. Giannini, G. Dorè
I signori del fuoco. Splinter Cell
I signori del fuoco. Splinter Cell

David Michaels, Tom Clancy, M. Gardella
Le regole. I 35 comandamenti per trovare lui. Per non perderlo più per perdelo quando vi pare
Le regole. I 35 comandamenti per trovare...

Ellen Fein, M. B. Piccioli, Sherrie Schneider
Gente non comune
Gente non comune

S. Galli, S. Mancini, Eric John Hobsbawm
Sergio Ramelli
Sergio Ramelli

Sergio Giraudo, Andrea Arbizzoni, Giovanni Buttini
Trasferire tecnologie. Il caso del trasferimento tecnologico di origine spaziale in Europa
Trasferire tecnologie. Il caso del trasf...

Marco Saverio Ristuccia, Fabio Biscotti