Straniero o l'unione nella differenza (Lo)

Straniero o l'unione nella differenza (Lo)

Proposto per la prima volta in traduzione italiana, questo testo di Michel de Certeau venne pubblicato in Francia nell'autunno 1969. E dunque uno dei suoi primi libri, che alla lettura odierna non risulta datato, ma si carica di una valenza speciale, divenendo una sorta di introduzione ai temi che il grande autore francese andò poi sviluppando nel corso degli anni, in particolar modo l'esperienza cristiana e la dinamica dei percorsi individuali nello spessore del corpo sociale. Una forte attualità mantiene anche il punto di partenza che muove il testo: la crisi delle certezze religiose, il sempre meno stringente vincolo delle istituzioni della Chiesa, la scoperta sconcertante che all'esperienza del credente è intrinseco anche un non-sapere. E Dio si mostra come uno 'straniero', un altro che irrompe destabilizzando la logorata 'domesticità' cui il canone religioso l'aveva confinato, che sfugge alla tessitura troppo fitta, automatizzata e risolta della religione praticata dagli uomini. Ma è proprio in questo processo di 'perdita' e trasalimento, puntualizza de Certeau, che può darsi l'accadimento autentico di essere sorpresi da Dio, nell'inaspettato incontro con la sua presenza. Accettando di lasciarsi cambiare, ognuno può imparare a diventare più libero, ma anche più solidale con gli altri, con i quali costruirà, nel messaggio lucido ma fiducioso che sta sempre sotto le analisi sociali di Michel de Certeau, "l'unione nella differenza".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sebastian
Sebastian

Fedrigo Gabriele
Tra le pieghe di un sorriso
Tra le pieghe di un sorriso

Benvenuto Vincenzo
Ludwig e Marianna
Ludwig e Marianna

Paolo Rosetti
Salvata da un angelo
Salvata da un angelo

Canonico Debora
Amati ricordi
Amati ricordi

Teresa B. Fringuelli
La rosa nera
La rosa nera

Fernando Istria
Entusiasmi senza tempo
Entusiasmi senza tempo

Marcello Fringuelli
Siamo divisi in due. Giona, il profeta che incorpora la propria ombra. Con CD Audio
Siamo divisi in due. Giona, il profeta c...

Annick de Souzenelle, E. D'Agostini
Nel cuore del corpo la parola
Nel cuore del corpo la parola

Jean Mouttapa, Annick de Souzenelle, C. Peri
L'altra faccia
L'altra faccia

Maria Enrica D'Agostini, Christian Bobin, E. D'Agostini