Straniero o l'unione nella differenza (Lo)

Straniero o l'unione nella differenza (Lo)

Proposto per la prima volta in traduzione italiana, questo testo di Michel de Certeau venne pubblicato in Francia nell'autunno 1969. E dunque uno dei suoi primi libri, che alla lettura odierna non risulta datato, ma si carica di una valenza speciale, divenendo una sorta di introduzione ai temi che il grande autore francese andò poi sviluppando nel corso degli anni, in particolar modo l'esperienza cristiana e la dinamica dei percorsi individuali nello spessore del corpo sociale. Una forte attualità mantiene anche il punto di partenza che muove il testo: la crisi delle certezze religiose, il sempre meno stringente vincolo delle istituzioni della Chiesa, la scoperta sconcertante che all'esperienza del credente è intrinseco anche un non-sapere. E Dio si mostra come uno 'straniero', un altro che irrompe destabilizzando la logorata 'domesticità' cui il canone religioso l'aveva confinato, che sfugge alla tessitura troppo fitta, automatizzata e risolta della religione praticata dagli uomini. Ma è proprio in questo processo di 'perdita' e trasalimento, puntualizza de Certeau, che può darsi l'accadimento autentico di essere sorpresi da Dio, nell'inaspettato incontro con la sua presenza. Accettando di lasciarsi cambiare, ognuno può imparare a diventare più libero, ma anche più solidale con gli altri, con i quali costruirà, nel messaggio lucido ma fiducioso che sta sempre sotto le analisi sociali di Michel de Certeau, "l'unione nella differenza".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Natale è servito
Il Natale è servito

Capanni Roberta, Loppi Viviana
Riflessioni sul Natale
Riflessioni sul Natale

Clément Olivier
Racconto di Natale
Racconto di Natale

Marisa Colasanti
La notti di Natali (Il Natale in casa di Salvatore e Rosalia). Testo siciliano e italiano. Con CD Audio
La notti di Natali (Il Natale in casa di...

Marino Batà Antonino, Croce Matteo
Anche i denti di Babbo Natale sono bianchi
Anche i denti di Babbo Natale sono bianc...

Mori Paolo, Lacquaniti Girolamo, Dadati Gabriele
Merry Christmas
Merry Christmas

Dalla Zorza, Csaba
L'albero di Natale
L'albero di Natale

D'Angelo Donatella