Una ragionevole fede. Logos e dialogo in John Henry Newman

Una ragionevole fede. Logos e dialogo in John Henry Newman

Intervenendo al Convegno promosso dal Centro di Ateneo per la dottrina sociale della Chiesa dell'Università Cattolica e dal Centro Internazionale degli Amici di Newman, alcuni fra i più autorevoli conoscitori di John Henry Newman, affiancati da studiosi più giovani, hanno ricomposto, in un quadro completo e insieme accessibile, la fisionomia umana e speculativa del filosofo e teologo inglese, vivamente apprezzato anche da Benedetto XVI. Capace di declinare efficacemente l'esigenza di una fede pensata e vissuta nella prospettiva di un dialogo autentico fra uomini e popoli, quali che siano le loro differenti e molteplici appartenenze, Newman si conferma - soprattutto nello scenario socio-culturale contemporaneo - come una figura paradigmatica di intellettuale e di credente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' avventurosa storia degli Oscar. Le notti delle stelle dal 1927 al 2000
L' avventurosa storia degli Oscar. Le no...

Roberto Casalini, M. Grazia Ligato
Satire
Satire

Decimo Giunio Giovenale, Ettore Barelli, E. Barelli, Luca Canali
Fuga dai Piombi
Fuga dai Piombi

Giacinto Spagnoletti, Mario Mazzucchelli, Giovanni Giacomo Casanova
La regina della pioggia
La regina della pioggia

Katherine Scholes, Paolo Mioni, Anna Mioni
L'ultimo appello
L'ultimo appello

Barry Siegel, Maddalena Mendolicchio, Maura Maioli
Ossa
Ossa

Stefania De Franco, Lucia Fochi, Jan Burke
Specchio a settembre
Specchio a settembre

Giovanni Chiara