Evoluzione dell'attività creditizia in Italia dall'unità nazionale alla realizzazione dell'unione monetaria europea

Evoluzione dell'attività creditizia in Italia dall'unità nazionale alla realizzazione dell'unione monetaria europea

Come sottolinea il prof. F. Cesarini nella sua Prefazione, i due economisti, autori di questo volume, riescono a offrire al lettore, in un numero contenuto di pagine, una ricostruzione efficace e puntuale delle vicende del sistema bancario italiano, dal periodo post-unitario fino ai giorni nostri: affidandosi alle ricostruzioni più accreditate e a dati statistici essenziali e significativi; proponendo in modo parallelo la storia del sistema creditizio propriamente detto e quella del mercato mobiliare, e sottolineandone gli indispensabili intrecci; annodando le vicende di ordine finanziario con quelle congiunturali e con le principali decisioni di politica economca.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Radio Colonia
Radio Colonia

Sala Roberto, Massariello Merzagora Giovanna
Islam balcanico
Islam balcanico

Maria Federico Bega, Federico M. Bega
L'americano
L'americano

P. Pignata, Henry James
John Barleycorn. Ricordi alcolici
John Barleycorn. Ricordi alcolici

L. Bianciardi, Jack London
I racconti di Malà Strana
I racconti di Malà Strana

V. K. Lunardi, Jan Neruda
L'anno nudo
L'anno nudo

Boris Pil'njak, P. Zveteremich