Che cosa sono le azioni? Un confronto filosofico con il naturalismo

Che cosa sono le azioni? Un confronto filosofico con il naturalismo

Molti conflitti tra gli uomini dipendono da differenti descrizioni e spiegazioni delle nostre azioni. Nel momento in cui ci domandiamo perché per noi è ovvio pretendere verità anche per le asserzioni sulle azioni, emergono problemi di grande portata. Nonostante le riserve di carattere analitico-linguistico, i filosofi di ispirazione naturalistica tentano oggi di interpretare le azioni al pari degli altri fenomeni naturali: le descrizioni d'azione come le descrizioni scientifiche, le spiegazioni d'azione come le spiegazioni causali e le ragioni delle azioni come cause. In questo confronto critico con il naturalismo ci si propone di mostrare che la peculiarità delle azioni può essere compresa in modo adeguato solo facendo riferimento a colui che di volta in volta agisce e alle sue capacità intenzionali. C'è necessità di un'ontologia in cui ci sia posto anche per agenti concepiti come 'continuanti' che rimangono identici con se stessi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rembrandt dal Petit Palais di Parigi. Catalogo della mostra (Mamiano di Traversetolo, 15 marzo-28 giugno 2009). Ediz. italiana e inglese
Rembrandt dal Petit Palais di Parigi. Ca...

Sophie, Renouard de Bussierre
Saper vedere il mobile di antiquariato. Dal Rinascimento al déco
Saper vedere il mobile di antiquariato. ...

L. Melegati, B. Gallizia, Luca Melegati
Progettare un giardino in ombra
Progettare un giardino in ombra

Andrew Mikolajski, Royal Horticultural Society
Clematidi e rampicanti
Clematidi e rampicanti

Royal Horticultural Society, David Gardner
Gli orti felici
Gli orti felici

Paolo Pejrone, F. Perfetti, P. Pejrone
Interior Italia. Belle case da vivere. Ediz. illustrata
Interior Italia. Belle case da vivere. E...

Thoreau Henry, Catalano Patrizia