Il teatro a Milano nel Settecento. 1.I contesti

Il teatro a Milano nel Settecento. 1.I contesti

Sul piano delle poetiche così come nelle sue concrete espressioni il Settecento è il secolo del trionfo del dramma in musica e del teatro professionistico tanto quanto del teatro aristocratico, che trova nella villa di delizia il proprio correlativo spaziale. In questo orizzonte la città di Milano, e più estesamente la Lombardia austriaca, si presentano come luoghi di intensa vita intellettuale, di scambi, di fermento e di ricezione della sfida illuministica, di incrocio fra Parigi e Vienna, di riassetto organizzativo e sociale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'arte di educare nello stile del sistema preventivo. Approfondimenti e preospettive
L'arte di educare nello stile del sistem...

Ruffinato Piera, Seide Martha
Ospitalità di diritto
Ospitalità di diritto

Coccolini Giacomo
Con lo sguardo del bambino
Con lo sguardo del bambino

M. Teresa, De Camillis
Artrosi, artrite e attività fisica
Artrosi, artrite e attività fisica

Luca Stefanini, G. Pasquale Ganzit
D'acciaio e di vetro
D'acciaio e di vetro

Pier Luigi, Portaluri