L'Abc del terrore. Le armi di distruzione di massa nel terzo millennio

L'Abc del terrore. Le armi di distruzione di massa nel terzo millennio

Le armi ABC - atomiche, biologiche e chimiche -, ovvero le cosiddette armi di distruzione di massa, sono quelle che, anche oggi, "nessuno vuole usare". Eppure numerosi paesi sono in grado di realizzarle in tempi relativamente brevi e non pochi eserciti le hanno ancora a disposizione nei propri arsenali, non dimenticando il rischio di impieghi terroristici. Queste armi non solo producono enormi distruzioni e danni fisici e fisiologici alle vittime umane, ma la loro stessa minaccia ha gravi conseguenze psico-sociali sia sui militari che sui civili. Gli sviluppi del confronto strategico globale, con il supporto delle tecnologie più avanzate, hanno portato alla militarizzazione di nuovi ambienti, lo spazio cosmico e il cyberspazio, aprendo nuove dimensioni al problema del disarmo e della pace. Dal 1945 in poi, le iniziative e i tentativi di mettere sotto uno stretto controllo questo terrificante 'vaso di Pandora' - perlopiù sotto forma di trattati di diritto internazionale - sono stati numerosi, ma il problema è tutt'altro che in via di risoluzione e richiede anche una pressione informata da parte della comunità civile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il diavolo nella cattedrale
Il diavolo nella cattedrale

Frank Schatzing, E. Cervini
La stanza dei morti
La stanza dei morti

Franck Thilliez, C. Salina
In viaggio-En voyage-Travelling
In viaggio-En voyage-Travelling

Savina Tarsitano, F. Chabaud
Le carte Flora fra memorie e ricerca. Atti del Convegno (Arcavacata, 26-27 novembre 2002)
Le carte Flora fra memorie e ricerca. At...

G. Donnici, F. Iusi, C. Reale
Vermi. Diario d'amore
Vermi. Diario d'amore

Giovanna Giolla
Il magister
Il magister

Gilles Salvini, L. Gramish
Navi fantasma
Navi fantasma

P. Mirizzi Zoppi, Craig Dirgo, Clive Cussler