L'intenzionalità in Lévinas

L'intenzionalità in Lévinas

Il volume affronta l'evoluzione dell'idea di intenzionalità nell'opera di Emmanuel Lévinas e sottolinea come l'autore progressivamente si orienti a una separazione tra momento intenzionale e momento etico, arrivando a cogliere nell'emozione l'unica possibilità di incontro con l'altro. Tale itinerario è interessante in quanto lascia emergere il tentativo di Lévinas di elaborare un nuovo modo di intendere la soggettività per reintrodurre la questione teologica nel dibattito filosofico contemporaneo. Lo scritto cerca di recepire l'istanza levinassiana, mettendo tuttavia in evidenza i nodi problematici che da essa emergono.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della carità
Storia della carità

Luigi Nuovo, Luigi Mezzadri
Dalla loro parte. Storie vere di figli adolescenti alle prese con i genitori
Dalla loro parte. Storie vere di figli a...

Mariateresa Zattoni Gillini, Gilberto Gillini
Route 66
Route 66

Aldo Dieci
Brit
Brit

Monica Melissano
Simone Weil. Come l'abbiamo conosciuta
Simone Weil. Come l'abbiamo conosciuta

Gustav Thibon, Joseph-Marie Perrin
Piccolo grande orso
Piccolo grande orso

Jozef Wilkon, E. Pracitta, Piotr Wilkon