Strategia e scalabilità delle aziende a elevato impatto sociale

Strategia e scalabilità delle aziende a elevato impatto sociale

Il presente libro si inserisce nel filone della letteratura accademica sul tema dell'imprenditorialità sociale. Partendo da una definizione allargata di impresa sociale, il libro affronta il tema dello scaling, ossia delle modalità strategiche secondo le quali imprese socialmente orientate possono amplificare il proprio impatto a livello geografico. In particolare, l'autore identifica alcune categorie di variabili di natura endogena, esogena e connesse all'orientamento dei vertici aziendali, in funzione delle quali possono essere identificati tre possibili percorsi strategici, denominati branching, affiliazione e disseminazione. Dette strategie sono illustrate mediante la riproposizione di tre casi di successo analizzati attraverso le suddette variabili. Infine, sono presentati i risultati di una ricerca empirica finalizzata a evidenziare le competenze organizzative richieste alle imprese sociali per amplificare il proprio impatto mediante un percorso di scaling.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

As others see us
As others see us

Anita Weston
Grammaticales corrigé. Per le Scuole superiori
Grammaticales corrigé. Per le Scuole su...

Anna Giovanazzi, Grazia Bellano, Bertrand Westphal
La tomba del faraone
La tomba del faraone

Weulersse Odile
Leaves of grass
Leaves of grass

Whitman Walt
Dizionario di geologia
Dizionario di geologia

J. R. Brooks, E. Fois, D. G. Whitten, Leonardo Paggi, M. Gaetani
L'uomo dell'organizzazione
L'uomo dell'organizzazione

William Whyte, L. Gallino
Ginecologia e ostetricia
Ginecologia e ostetricia

Tullio Wierdis, Carlo Romanini
Chimica. Per le Scuole superiori
Chimica. Per le Scuole superiori

Wilbraham Antony C., Simpson C. J., Staley D. D.
Ideal husband. Con audiolibro (An)
Ideal husband. Con audiolibro (An)

Oscar Wilde, L. De Vanna, J. Butler