Fratelli in affido: una famiglia o più famiglie?

Fratelli in affido: una famiglia o più famiglie?

Essere in affido con un fratello biologico aiuta il minore a vivere la complessità di un duplice riferimento familiare o al contrario rende più difficile l'inserimento nella famiglia affidataria? E come vedono il legame fraterno i minori che sono in affido presso due diverse famiglie? Il volume presenta la prima ricerca qualitativa italiana sull'affido congiunto e disgiunto di fratelli, che mostra come i fratelli in affido congiunto siano in generale più capaci di vivere pienamente l'esperienza di rapporto con la famiglia affidataria, compresi i nuovi 'fratelli', figli degli affidatari. Il testo è diretto sia a chi si occupa di affido a livello teorico di ricerca, sia agli operatori psicosociali e giuridici, chiamati a progettare le modalità di affidamento, nonchè agli studenti che nel percorso di studi affrontano il tema dell'affidamento familiare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Mediterraneo dalla frattura regionale al processo d'integrazione
Il Mediterraneo dalla frattura regionale...

Salvatore Cannizzaro, Carmelo M. Porto, G. Luigi Corinto
I misteri del Monte Biaena
I misteri del Monte Biaena

Guido Falqui Massidda
I testi del libro di Ester. Il caso dell'introitus TM 1,1-22-LXX A1-17; 1,1-22-Ta A1-18; 1,1-21
I testi del libro di Ester. Il caso dell...

Carlo Maria Martini, Dionisio Candido