Sanità pubblica. Scienza e politica per la salute dei cittadini

Sanità pubblica. Scienza e politica per la salute dei cittadini

È ora tempo che la dura lezione appresa con l'esperienza del coronavirus diventi opportunità per cambiare in modo strutturale la sanità pubblica in Italia. Molto si può e si deve fare, cominciando col puntare su una buona governance e una leadership preparata, attuando piani di prevenzione e garantendo la medicina territoriale, migliorando la qualità della vita con l'integrazione degli interventi socio-sanitari, valorizzando le avanguardie della scienza medica e le tecnologie digitali dedicate alla cura... Un paradigma nuovo, che Walter Ricciardi delinea in Sanità pubblica senza fare sconti, con l'urgenza e la passione che lo contraddistinguono, in una vera e propria agenda per scienziati e politici affinché «la più importante "opera pubblica" mai varata, il Servizio Sanitario Nazionale, diventi davvero motore di sviluppo e prosperità per il Paese».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

English in medical sciences
English in medical sciences

P. Webber, S. Cicchello
Papà Gambalunga
Papà Gambalunga

Webster Jean
The man who could work miracles. Con audiolibro
The man who could work miracles. Con aud...

R. A. Rizzo, Herbert George Wells
Numeri memorabili. Dizionario dei numeri matematicamente curiosi
Numeri memorabili. Dizionario dei numeri...

David Wells, Domenico Inaudi, Mario Carrara
Shylock
Shylock

Arnold Wesker, B. Keeling