Il Codice da Vinci, verità e menzogne

Il Codice da Vinci, verità e menzogne

Molti lettori del best seller internazionale "Il codice da Vinci" hanno accolto con perplessità, e forse anche sgomento, le tesi storiche sullo sfondo del romanzo di Dan Brown, che minano le fondamenta dell'ortodossia cristiana, e si sono chiesti quale verità si celi dietro la finzione narrativa. Darrell L. Bock, teologo americano, studioso di storia antica e biblista, confuta con dovizia di argomentazioni storiche e filologiche la ricostruzione delle origini del cristianesimo alla base del thriller e risponde agli interrogativi inquietanti sollevati dal romanzo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I test delle selezioni aziendali. Manuale di preparazione
I test delle selezioni aziendali. Manual...

Carlo Tabacchi, Daniele Tortoriello, Bénédicte Chiesa
I test delle selezioni aziendali. Eserciziario
I test delle selezioni aziendali. Eserci...

B. Chiesa, Daniele Tortoriello, C. Tabacchi, Carlo Tabacchi, D. Tortoriello, Bénédicte Chiesa
Esercitest. 1.I quesiti delle prove di ammissione risolti e commentati. Bocconi e Luiss e per i corsi di laurea delle aree: Economica, Giuridica, Politica
Esercitest. 1.I quesiti delle prove di a...

Renato Sironi, Massimiliano Bianchini, Vincenzo Pavoni