Società segrete. Mito, potere e realtà (Le)

Società segrete. Mito, potere e realtà (Le)

Seguendo le vicende delle varie società segrete dall'antichità ai giorni nostri, l'autore si spinge fino alle vicende legate al Banco Ambrosiano (il "suicidio" di Roberto Calvi, il coinvolgimento di papa Wojtyla, la cosiddetta "operazione Polonia", l'Opus Dei e quant'altro), per poi occuparsi dei precedenti storici delle potenti associazioni contemporanee e presentare in uno studio analitico la Carboneria, la Massoneria, i Rosacroce, i Templari, l'Ordine dei Germani, i Decabristi, la Skull and Bones, concludendo con una rapida carrellata sulle società segrete cinesi, africane e la mafia. Un saggio storico-politico ricco di intrecci che pone particolare attenzione ai dettagli. Nella consapevolezza che "le chiacchiere della servitù" hanno spesso un peso illuminante, non sono stati trascurati pettegolezzi, banalità e aneddoti buffi. Secondo l'autore i moderni partiti politici, inclusi quelli democratici, sono filiazioni dirette delle società segrete fondate in Europa a partire dal quindicesimo secolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il gatto sulla collina. Ediz. illustrata
Il gatto sulla collina. Ediz. illustrata

Silvia Cavenaghi, Michael Foreman
La piccola principessa e il segreto del drago
La piccola principessa e il segreto del ...

Gréban Quentin, Langreuter Jutta
Caro Vampi
Caro Vampi

P. Floridi, Pico Floridi, Ross Collins
Un fantasma in soffitta
Un fantasma in soffitta

P. Floridi, Kate Klise, M. Sarah Klise
Nicola Passaguai. Ediz. illustrata
Nicola Passaguai. Ediz. illustrata

Tony Ross, P. Floridi, Jeanne Willis
Il vento del Texas
Il vento del Texas

M. Vicentini, James Reasoner
Corri uomo corri
Corri uomo corri

Himes Chester
Two for Texas
Two for Texas

James L. Burke
Rinascimenti italiani 1380-1500
Rinascimenti italiani 1380-1500

Elisabeth Crouzet Pavan, A. De Vincentiis