Fede e scienza

Fede e scienza

Un importante contributo al dibattito sulle origini dell'universo e delle leggi della fìsica, che getta una nuova luce su uno degli argomenti attualmente più controversi. A detta degli esperti contemporanei, la scienza avrebbe messo da parte Dio con tutte le spiegazioni sull'origine del mondo che ne derivano. L'ateismo, ci viene detto, è l'unica posizione accettabile dal punto di vista intellettuale e qualsiasi tentativo di reintrodurre il concetto di Dio probabilmente ostacolerebbe il progresso in ambito scientifico. In questo libro, l'autore ci invita a riconsiderare tutte queste affermazioni con la dovuta cautela. E proprio vero che la scienza incoraggia l'ateismo? E possibile che una visione teista sia più coerente con le finalità scientifiche? In altre parole, siamo proprio sicuri di non avere più bisogno di Dio?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A chiare lettere. Esercitazioni per il recupero e il potenziamento. Con CD-ROM. Per la Scuola media
A chiare lettere. Esercitazioni per il r...

Marina Ghilardi, Anna Palazzo
A chiare lettere. Modulo C: Lingua e comunicazione. Per la Scuola media
A chiare lettere. Modulo C: Lingua e com...

Marina Ghilardi, Anna Palazzo
Flatland. Con CD Audio
Flatland. Con CD Audio

Edwin A. Abbott, G. Dileo
Le ricche miniere. Itinerari artistici e museali. Per il triennio
Le ricche miniere. Itinerari artistici e...

Anna Finocchi, Eleonora Bairati
Charles Baudelaire. Les fleurs du mal. Guida alla lettura. Con CD Audio
Charles Baudelaire. Les fleurs du mal. G...

C. Patrick, Charles Baudelaire